Punto Croce

Ricami punto croce a Milano in viale Abruzzi

Una tecnica che parte da lontano

IMG_6677

Il punto croce è una tecnica antichissima, non c’è periodo storico in cui sia passata di moda. Ancora meno oggi: è possibile decorare ogni ambiente con quadri o oggetti ricamati a punto croce in ogni stile, dal più semplice che richiama lo stile romano e greco al più complicato con enormi fate ricche di rifiniture di perline e fili metallici.

L’unico freno è la vostra fantasia! E se non siete particolarmente fantasiose o non amate disegni troppo impegnativi non preoccupatevi, esistono gli schemi con i kit già pronti, anche per principianti!

Storia del punto croce

È il più antico tra tutti i punti di ricamo. Veniva utilizzato in antichità dagli uomini per cucire le pelli con le quali si coprivano. Dalla Cina alla Thailandia, dal Messico al Portogallo, sono stati ritrovati diversi ricami effettuati su tessuti e in differenti colori.

In Europa questa tecnica si diffuse nelle corti ed era il passatempo preferito delle dame che amavano esibire nei salotti quest’arte del cucito su pegni d’amore e oggetti di uso quotidiano.

Le tecniche artigianali di sartoria sono state soppiantate con la produzione massiva. Riprendiamo quest’arte antica per dare nuovo splendore ad abiti e accessori.

il-ricamo-emporio-necchi-laquila-Cesare-Ugo-abruzzo

Schemi e trame

IMG_6786

La Dama Dell’Ago è il luogo in cui si intessono trame e orditi: voglio introdurti a questa nobile arte. Nel mio negozio metto a tua disposizione moltissimi schemi che ti consentiranno di creare in modo semplice ogni soggetto che desideri riprodurre. Fai passare per la cruna il filo dei tuoi desideri: ti aiuterò a realizzare i migliori ricami con la tecnica del punto croce a Milano insegnandoti tutti i trucchi del mestiere.

Avvia la chat
1
Salve, come possiamo aiutarti?